window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-90932024-1');

Autenticità: comunicazione online nel 2019

Abbiamo già parlato di come le persone, dopo i fatti Cambridge Analytica abbiamo perso fiducia nella comunicazione online. Sono sempre più diffidenti e alla ricerca dell'autenticità di un marchio. Ecco perché questo fattore sarà uno degli elementi più importanti per una comunicazione efficace, soprattutto quando

Autenticità: comunicazione online nel 20192019-07-31T10:06:04+00:00

I trend dei Social Media: Le Storie

Analisi del trend delle Storie, la sua crescita e alcuni consigli su come utilizzarle. Chi lavora nel mondo dei social media lo sa: i cambiamenti sono all’ordine del giorno e avvengono con ritmi sempre più veloci. Stare al passo con i tempi e conoscere le nuove tendenze è fondamentale per

I trend dei Social Media: Le Storie2019-06-26T10:30:51+00:00

Le 132358 regole d’oro per diventare un buon commerciale

che magari sono molte meno   Sarò come al mio solito dissacrante parlando del lavoro commerciale, ma penso che sia importante discostarsi dai soliti schemi mentali. Ogni persona con un minimo di esperienza commerciale ha la sua formula, le sue regole, la sua strategia e la sua esperienza che

Le 132358 regole d’oro per diventare un buon commerciale2019-06-13T12:27:05+00:00

La tua idea, senza l’analisi dei dati, è destinata a fallire

Workplace with notebook on wood table   Quando poco più di tre anni fa è nata l'idea di Heart of Sardinia, l'analisi dei dati a disposizione non era una priorità. Il nostro progetto è nato da un'esigenza concreta: quella di aiutare le persone a scoprire la Sardegna. Ma davanti

La tua idea, senza l’analisi dei dati, è destinata a fallire2019-06-06T17:11:56+00:00

Big data: la rivoluzione del Sapere (anche nel Turismo!)

In una conferenza TED, il giornalista e scrittore Kenneth Cukier, ha brillantemente illustrato un futuro basato sui Big Data, che sono un particolare tipo di dati. Ma tutto questo potrebbe non essere familiare ai più, perciò partiamo dall'inizio.     1. Cosa sono i Big Data?   Stiamo ovviamente

Big data: la rivoluzione del Sapere (anche nel Turismo!)2019-06-06T14:55:23+00:00

Quando un revenue manager incontra un buyer personas …

…Entrambi sono molto felici. Sapete di cosa parlo? Il primo è colui che si occupa delle strategie per massimizzare il profitto di una attività, di un hotel o di un ristorante. Il secondo è un personaggio fittizio, ideale, che viene creato con caratteristiche e comportamenti individuati in seguito a

Quando un revenue manager incontra un buyer personas …2019-05-14T18:18:21+00:00

Promuovere un comune: punti fondamentali

Abbiamo deciso di scrivere un piccolo vademecum che spieghi quali sono i punti fondamentali per promuovere un comune con un occhio di riguardo per lo Storytelling e il Turismo Esperienziale. Spesso gran parte delle attrazioni proposte a chi esplora il mondo, arriva dalla collettività tutta, che spesso fatica a creare

Promuovere un comune: punti fondamentali2019-04-27T12:52:40+00:00

La fidelizzazione attraverso i social: Il mio cliente tornerà?

È stato bene da noi? Ho perso il conto delle volte in cui mi è stato chiesto al check out dell’hotel, del b&b, residence o affittacamere. Perché ovviamente è importante avere un feedback dalla propria clientela. Se sono soddisfatti ho lavorato bene, se non lo sono ho lavorato male,

La fidelizzazione attraverso i social: Il mio cliente tornerà?2019-05-14T18:18:03+00:00

Turismo e storytelling, l’importanza di sapersi raccontare

Il collegamento tra turismo e storytelling (sapersi raccontare) è irrinunciabile. Se hai un albergo, un ristorante, o magari offri esperienze, allora conosci certamente il potere dello storytelling. Poterlo sfruttare è uno dei grandi vantaggi di chi lavora nel turismo, molto apprezzato dai turisti. Il potere dello storytelling Ma perché la

Turismo e storytelling, l’importanza di sapersi raccontare2019-04-03T22:22:08+00:00

Titolo

Torna in cima