Analisi del trend delle Storie, la sua crescita e alcuni consigli su come utilizzarle.

Chi lavora nel mondo dei social media lo sa: i cambiamenti sono all’ordine del giorno e avvengono con ritmi sempre più veloci. Stare al passo con i tempi e conoscere le nuove tendenze è fondamentale per comprendere e utilizzare al massimo questi importanti strumenti di comunicazione.

Da questa riflessione nasce la voglia di raccontarvi quali siano i trend del momento.

Uno dei Trend principali che ha visto il suo sviluppo nel 2018 e che ora la fa da padrona nel mondo della Content Strategy è quello delle Storie. 

Storie, uno dei maggiori trend del 20198
Fonte: TechCrunch, “Facebook Stories reveals 150M daily users and here come ads”

Secondo i consulenti di Block Party le Storie stanno crescendo ad un ritmo 15 volte superiore rispetto alle condivisioni sul feed.

Questa nuova tipologia di contenuti viene analizzata nel report annuale di Hootsuite https://blog.hootsuite.com/it/trend-dei-social-media-del-2019/“I trend dei social media nel 2019”

Partendo dall’analisi del trend delle Storie, Hootsuite ci da alcuni suggerimenti su come utilizzare al meglio questo strumento.

Storie su Instagram, uno dei maggiori trend del 20198
Instagram stories esempi – Intertwine

1. Comincia a sperimentare con le Storie

Le statistiche dicono che 4 grandi brand su 5 usino le Storie per promuovere il loro prodotto, tu che aspetti?

Crearle è estremamente semplice. Non ci sono barriere, iniziare è semplice, quindi cominciate subito a sperimentare.

 Prendetevi l’impegno di condividere durante la settimana contenuti differenti, magari in orari diversi così da settare al meglio la tua audience.

2. Crea contenuti specifici per le Storie

Ricordati che le Storie hanno delle carattistiche ben definite: semplici, non troppo artefatte e rispecchiano le funzioni dei lavi action.

Dall’analisi delle Instagram Stories da parte del team di Hootsuite si è compreso che le live action hanno molto più successo rispetto a quelle animate professionalmente.

3. Una le Storie in evidenza

Delle volte alcune Storie sono fatte così bene che vederle sparire dopo 24h è proprio un peccato.

Ecco perché è stata creata la possibilità di metterle in evidenza. Questa funzione consente di “fissarle” sopra la gallery del profilo, per tutto il tempo che si vuole.

Storie su Instagram, uno dei maggiori trend del 2019
Etsy su Instagram stories

4. Sfrutta tutte le risorse creative del tuo team

Le Storie hanno maggiroe successo quando sono il risultato di un’integrazione di vari fattori: video, immagini, testi, storytellig etc.

Usare le competenze di tutto il team per creare una sinergia perfetta che trova compimento in una Storia sarà il vostro maggior successo.

5. Aggiungi UTM ai tuoi link per monitorarne il successo

Questa è una features dedicata agli account Instagram verificati. La possibilità di aggiungere un link verso un altro sito vi permettera di aggiungere UTM a questi link. Avrete così la possibilità di monitorare le attività degli utenti e comprendere quali contanuti attirano maggiormante la tua audience.

6. Facebook Stories

Riconosciamo il fatto che non abbiano avuto ancora molto successo, come invece lo stanno avendo quelle di Instagram.

Attulmente solo il 9% dei maggiori brand usa questo strumento su Fscebook. Questo ci permette di poter sperimentare in modo meno impegnativo tutta la tua creatività

7. Sperimenta AR e GIF personalizzate

Se vuoi utilizzare al meglio le Storie e cattuare l’attenzione della tua audience, prova a sperimentare l’inserimento di GIF e funzionalità di realtà aumentata.

Vuoi qualche consiglio in più? Contattaci