
Hai mai pensato di promuovere la tua attività locale su internet per raggiungere clienti a pochi chilometri?
Lo so, sembra un controsenso, internet ci dà la possibilità di connetterci con il mondo intero, e noi dovremmo usarlo per arrivare a chi è a due passi da noi? si, proprio così. In questo articolo ti spiegherò come promuovere la tua attività locale online e alcuni consigli sugli strumenti da utilizzare.
Iniziamo con il comprendere che promuoversi è un passaggio indispensabile per chi ha un’azienda che opera sul territorio, anche se lo fa a livello locale. Come raggiungere poi il pubblico giusto lo scopriremo insieme grazie all’applicazione dell’Inbound Marketing e ad alcuni consigli che ti proporrò in questo articolo.
L’inbound Marketing è un metodo che prevede la possibilità di farti trovare dai clienti ideali proprio nel momento in cui hanno bisogno di qualcosa che tu puoi offrirgli.
Partendo da ciò vediamo quali sono i passi che puoi fare per promuovere la tua attività locale online.
Local Seo

Avere un sito ottimizzato per i motori di ricerca è molto importante per riuscire ad arrivare ai nuovi clienti. La maggior parte delle persone prima di effettuare un acquisto cerca informazioni su internet. Naturalmente però devi comprendere che la ottimizzazione del tuo sito deve essere effettuata a livello locale. Per questo motivo parliamo di Local Seo, cioè l’ottimizzazione per i motori di ricerca realizzata per la promozione dell’azienda a livello locale.
Capire però come promuovere la tua attività locale online e quali strumenti utilizzare potrebbe essere un po’ complicato ecco perché ho pensato di fornirti qualche consiglio.
Primo consiglio: Ti presento Google My Business
Fai sì che la tua azienda sia presente su Google My Business. Questo strumento è indispensabile per promuovere un’attività locale. Realizza la scheda di Google My Business, ottieni la verifica e scrivi le informazioni riguardanti l’attività. Uno strumento che dovrai imparare a utilizzare bene se vorrai comprendere come promuovere la tua attività locale online.

Mi raccomando inserisci dati completi: scrivi tutte le informazioni riguardanti i prodotti e/o i servizi offerti dalla tua azienda. Essendo un’attività locale devi sicuramente inserire l’indirizzo fisico, il numero di telefono e anche la categoria di appartenenza.
Un altro elemento molto importante è l’inserimento degli orari di apertura e chiusura. Ricorda sempre che Google premia le aziende che forniscono il miglior servizio possibile ai loro utenti. Soprattutto, i tuoi clienti sapranno sempre se sei aperto o chiuso grazie a una semplice ricerca su internet.
Le immagini e le foto che inserisci devono essere le più accurate possibile. Più saranno interessanti più gli utenti saranno invogliati a cliccare. Inserite le foto degli interni, degli esterni, dello staff e anche dei prodotti. Cura le recensioni, rispondi o interagisci. Hai la possibilità di migliorare il servizio, dai ascolto ai tuoi clienti, rispondi alle recensioni.
Secondo consiglio: Le recensioni sono tue amiche
Utilizzate le possibilità che internet vi offre per invogliare i vostri utenti a lasciare una recensione.
Quindi date il via all’utilizzo di portali di recensioni come per esempio Tripadvisor e Yelp, questo vi darà la possibilità di persuadere chi ancora non è vostro cliente. Il fatto di poter farsi un’idea del prodotto o servizio prima di acquistare è per il pubblico un fattore importante in fase decisionale.
Terzo consiglio: Facebook is the way
Promuovere la propria attività locale attraverso Facebook è molto importante. Primo creando una pagina della propria attività si potrà creare una fanbase solida di utenti che ti seguono.
Tramite questo mezzo potrai tenerli sempre aggiornati su ciò che succede nella tua azienda: l’arrivo di nuovi prodotti, l’inserimento di nuovi servizi, offerte, il tuo modo di lavorare, quali sono i principi sui quali basi la tua etica del lavoro, ma soprattutto avrai modo di presentare le persone che lavorano all’interno dell’azienda (questo tipo di contenuti piace molto agli utenti perché gli permette di identificare e riconoscere da chi comprano).
Naturalmente se decidi di usare Facebook inizia a prendere in considerazione un budget per le Ads, le sponsorizzate a pagamento.
Essere presente come azienda, ma non dare la possibilità agli utenti di vedere cosa pubblichi sarebbe totalmente inutile, purtroppo la visibilità organica non è molto elevata, si aggira intorno al 10% degli utenti che ti seguono (naturalmente il dato può variare a seconda dei casi e del numero della fanbase).
Il vantaggio dI Facebook Ads? è semplice, hai a disposizione uno strumento preciso ed efficace per definire delle sponsorizzazioni in target.
Potrai localizzare il tuo pubblico, definendone l’età, gli interessi, la lingua e tanto altro ancora.
Se poi colleghi il tuo sito al pixel che Facebook ti fornisce per il tuo account pubblicitario, avrai un metodo fantastico per tracciare gli utenti che hanno visitato il tuo sito così da poter attivare campagne di retargeting, aprendoti a possibilità infinite.
Questi sono solo alcuni suggerimenti che potresti prendere in considerazione per capire come promuovere la tua attività locale online.
Hai altre domande o bisogno di un aiuto professionale? Contattati per avere una consulenza
